La Sicilia, insieme alla Sardegna è una delle due maggiori isole italiane. Si tratta delle più grande, ricca di spiagge, cultura, e cibi particolari da assaporare. Ogni anno
Un ETF è un fondo SICAV caratterizzato da basse commissioni di gestione negoziati i Borsa. Sono simili alle normali azioni, e si caratterizzano per l’unico obiettivo di replicare
Poiché è una congiunzione causale molto usata in italiano, per introdurre il complemento di causa. Chi studia il latino, sa che questo è uno dei primi complementi che
L’ornitorinco, insieme all’echidna, è l’unico mammifero ancora in vita oviparo, ovvero che depone le uova. Il resto dei mammiferi, infatti, è viviparo, ovvero lo sviluppo dell’embrione avviene all’interno
Le ricette Paleo sono tutte quelle che fanno parte dell’omonima dieta, ovvero un regime alimentare che prevede una filosofia paleolitica. Questa dieta prevede un ritorno alle origini dell’uomo,
La storia del lavoro è una materia interessante che ha dato origine a molte professioni. Alcune di queste sono state create con l’avvento dell’era industriale, mentre altre sono
Lo Pterosauro è un rettile alato preistorico e ormai estinto. Gli Pterosauri sono vissuti durante il Mesozoico, nel periodo del Triassico superiore, fino alla fine del Cretaceo. Questo
La Reseda è un fiore giallo verdognolo, un’erbaccia ornamentale, che cresce su diversi substrati aridi, da sabbiosi ad argillosi. Solitamente la si vede vicino alle discariche o lungo
Gli gnocchi trentini, conosciuti come canederli, sono una ricetta tipica del Tirolo, e che possono essere consumati anche in Austria e Germania. Sono composti da un impasto a