Non solo cani, gatti o conigli. Tutti gli animali domestici, chi più chi meno, possono essere addestrati e addomesticati per una vita più pacifica. L’addestramento, o meglio educazione,
Il cuore ingrossato nel cane è indice di miocardiopatia dilatativa. Si tratta di una malattia cardiaca comune che interessa il muscolo cardiaco, ovvero il miocardio. Questo diventa debole,
Ormai è diventata quasi una moda avere sul proprio smartphone immagini di cani dolci, magari che leccano lo schermo, oppure che sono in posa come a voler chiedere
Il topo delle piramidi, anche conosciuto come Gerbao egiziano, è un roditore che vive nelle zone del Nordafrica. Questo roditore è innocuo, ma insicuro e non interessato agli
L’ornitorinco, insieme all’echidna, è l’unico mammifero ancora in vita oviparo, ovvero che depone le uova. Il resto dei mammiferi, infatti, è viviparo, ovvero lo sviluppo dell’embrione avviene all’interno
Lo Pterosauro è un rettile alato preistorico e ormai estinto. Gli Pterosauri sono vissuti durante il Mesozoico, nel periodo del Triassico superiore, fino alla fine del Cretaceo. Questo
Cetacei, sirenidi, e focidi sono solo alcuni dei mammiferi marini. Questi animali si sono adattati alla vita acquatica, evolvendosi dalle specie terrestri. Hanno, infatti, sviluppato caratteristiche mirate alla
Il coleottero degli stagni è un insetto acquatico, precisamente in acque ferme e stagnanti. Passa la sua intera vita in ambiente acquatico, non solo in quella larvale come
La Verdesca, ovvero lo squalo azzurro del Mediterraneo, è un esemplare di due metri diffuso principalmente nel Mar Adriatico. Non preoccuparti, la Verdasca è un pesce pelagico, ovvero